Numerose compagnie aeree servono questo scalo tra cui Easyjet, Transavia, Ryanair, Volotea, Norwegian, Wizz, British Airways, Flybe e molte altre. L'aeroporto dispone di un servizio informazioni, di servizio taxi, di agenzie di autonoleggio, di negozi e boutique, di uno snack bar, di un ristornate - birreria, di un accesso facilitato per persone disabili, di un centro di pronto soccorso, di uno sportello bancomat, di cassette postali, di un ufficio per oggetti ritrovati, di uffici bancari per il cambio valute, di collegamento wifi, di servizi business, di sale d'attesa Vip e di servizi igienici. Dopo essere atterrati all'aeroporto di Grenoble Isère, se si desidera visitare la città di Grenoble senza nulla perdere del suo fascino ed in totale autonomia, non resta che noleggiare un'auto rivolgendosi ad una delle tante agenzie di autonoleggio presenti nell'aeroporto. Benché sono disponibili, di fronte al terminal, sia taxi che un servizio navetta per il centro di Grenoble, Les deux Alpes, l'Alpes de Huez, la Valle d'Isère, Les Menuires, eccetera, il noleggio di una macchina resta il modo migliore per assaporare ogni angolo del territorio.
Dopo aver ritirato la vostra auto a noleggio presso l’aeroporto Grenoble Isère sarà consigliabile partire alla volta della città di Grenoble per vedere alcune sue attrazioni. Da non perdere la Cattedrale di Notre Dame in stile romanico gotico edificato nel X secolo; il Palazzo del Delfinato, una costruzione del '500 di proprietà del Consiglio Generale dell'Isère; la Chiesa di Saint André risalente al XIII secolo ed in stile gotico; la pittoresca Place Grenette con le sue numerose caffetterie che realizzano gustosi ed originali gelati e la Place Aux Herbes dove si svolge un grande mercato. Da non tralasciare una visita al Palazzo Episcopale all'interno del quale si trova il Musée de l'Ancien Evêché che conserva documentazioni e reperti relativi alla storia del territorio dell'Isère.
Da vedere la Torre Perret, la più antica torre costruita in cemento armato, che si trova nel Parco Paul Mistral e la Fortezza della Bastiglia ovvero un forte militare voluto e fatto costruire nel XIX secolo dal Generale Hapo con finalità difensive. Questa fortezza si trova a circa 500 metri di altitudine e la si raggiunge in funivia. Una volta giunti in cima si potrà apprezzare la bellezza del paesaggio, le Prealpi della Chartreuse e tutta Grenoble dall'alto.
Prima di lasciare la città, è doveroso visitare sia il Jardin des Dauphins che il Parc Guy Pape per ammirare la vegetazione, le terrazze, i fiori, le fontane, le statue, i ponti ed i chiostri che li rendono affascinanti.
La disponibilità di avere una vettura a noleggio, rende possibile soffermarsi ad ammirare le diverse sfaccettature di Grenoble, i suoi monumenti, i suoi parchi, i suoi musei, le sue architetture civili, ma anche girovagare tra i numerosi mercati e partecipare alle diverse manifestazioni gastronomiche, culturali e sportive che si svolgono sia nella città che negli arrondissement vicini.